%20(3).png)
Cavanna Group e Miraitek verso un packaging intelligente
IN QUESTO ARTICOLO
1. Chi è Cavanna Group: innovazione e leadership nel packaging
2. La sfida: migliorare l’assistenza tecnica con il monitoraggio in tempo reale
3. La soluzione: Mirai4Machine integrato nativamente nei macchinari
4. I benefici: più produttività, meno fermi e clienti più soddisfatti
5. L’impatto sul cliente: più controllo e autonomia
6. Verso il packaging del futuro: digitalizzazione e sostenibilità
Ricevi maggiori informazioni su come integrare le nostre soluzioni IA in azienda!
Chi è Cavanna Group: innovazione e leadership nel packaging
Fondata più di sessant’anni fa, Cavanna Group si è affermata come uno dei leader mondiali nel settore del packaging automatico.
Con sede a Prato Sesia, in Piemonte, l’azienda progetta e produce linee complete per il confezionamento primario e secondario, rivolgendosi principalmente ai mercati alimentare, farmaceutico e non-food.
Con cinque stabilimenti produttivi sparsi nel mondo e dodici centri di assistenza tecnica, Cavanna si distingue per la capacità di offrire soluzioni chiavi in mano altamente personalizzate.
L’azienda copre settori strategici come Bakery & Confectionery, Ready2Eat, capsule di caffè e farmaceutico, sempre mantenendo alta l’attenzione all’innovazione tecnologica.

La sfida: migliorare l’assistenza tecnica con il monitoraggio in tempo reale
In un mercato sempre più competitivo, la disponibilità degli impianti e la rapidità nell’intervento tecnico sono fattori determinanti per il successo.
Cavanna ha riconosciuto che il vero vantaggio competitivo risiede nella capacità di anticipare i guasti, evitando tempi di fermo e ottimizzando la manutenzione.
Gli obiettivi principali erano:
-
Ridurre i fermi macchina;
-
Aumentare la reattività del supporto tecnico;
-
Rendere l’assistenza post-vendita più proattiva;
-
Migliorare la visibilità sulle performance produttive.
Per raggiungerli, si rendeva necessario un sistema che andasse oltre la semplice raccolta dati, fornendo informazioni intelligenti e in tempo reale.
La soluzione: Mirai4Machine integrato nativamente nei macchinari
Per rispondere a queste esigenze, Cavanna ha scelto di integrare nativamente Mirai4Machine, il software sviluppato da Miraitek per il monitoraggio avanzato dei dati macchina.
Mirai4Machine raccoglie, analizza e visualizza i dati operativi attraverso dashboard intuitive, eliminando la necessità di report manuali o fogli Excel.
Ogni macchina viene consegnata con Mirai4Machine già installato e operativo, con tempi di avvio inferiori a mezza giornata, grazie alla collaborazione efficiente tra i tecnici Cavanna e Miraitek.
Questo ha consentito un’adozione rapida e senza interruzioni nelle linee produttive.
I benefici: più produttività, meno fermi e clienti più soddisfatti
L’adozione di Mirai4Machine ha prodotto risultati concreti e misurabili. Si è registrata una riduzione del 20% nei tempi di intervento dell’assistenza e un aumento del 10% della produttività media sui primi clienti connessi.
Inoltre, i fermi macchina sono diminuiti del 15%, con un impatto positivo sulla soddisfazione complessiva dei clienti.
Grazie alle informazioni dettagliate e tempestive fornite dal sistema, gli operatori sono ora in grado di riconoscere pattern ricorrenti di guasto, prevenire anomalie e ottimizzare continuamente i cicli di produzione, migliorando così l’efficienza operativa.
L’impatto sul cliente: più controllo e autonomia
I clienti di Cavanna possono oggi monitorare in autonomia le prestazioni delle macchine, accedendo a dati precisi e aggiornati in tempo reale.
Questo ha portato a una maggiore capacità decisionale e a una collaborazione più efficace con il servizio di assistenza.
Il risultato è una riduzione dei tempi di diagnosi e intervento, un miglioramento del Total Equipment Effectiveness (OEE), una manutenzione pianificata basata su dati reali e una trasparenza rafforzata nel rapporto con il fornitore.
Verso il packaging del futuro: digitalizzazione e sostenibilità
La partnership tra Cavanna e Miraitek rappresenta un salto culturale verso un packaging sempre più digitale e sostenibile.
Integrare l’intelligenza operativa nei macchinari non significa solo migliorare l’hardware, ma offrire soluzioni intelligenti e servizi avanzati basati su dati e analisi predittive.
Questa digitalizzazione diventa un vantaggio competitivo fondamentale, sostenuto da innovazione continua e collaborazioni tecnologiche d’eccellenza.
L’esperienza con Mirai4Machine conferma come la digitalizzazione della manutenzione sia ormai indispensabile per chi punta all’eccellenza produttiva. La sinergia tra Cavanna e Miraitek permette oggi di coniugare efficienza operativa, supporto proattivo e sviluppo sostenibile.
Cavanna si è trasformata da semplice produttore di impianti a partner strategico nella trasformazione digitale del packaging industriale.
Vuoi scoprire come digitalizzare la manutenzione nella tua azienda?
Contattaci per una demo gratuita di Mirai4Machine o clicca sul pulsante e scarica la brochure dedicata.